Chiamaci 0734.678433 - Whatsapp 371.3767978
info@otticaomega.it

23/01/2019

Lenti a contatto: consigli utili

Per poter sfruttare al meglio ed usufruire il più a lungo possibile dei vantaggi che le lenti a contatto offrono è importante usarle bene, soprattutto per salvaguardare la salute dei propri occhi. Vi diamo alcuni suggerimenti da tenere in considerazione:

  • Lava accuratamente le mani prima di toccare ed indossare le lenti.
  • Pulisci e disinfetta bene le lenti (salvo quelle monouso che vanno gettate) dopo averle utilizzate, lasciandole nell’apposito contenitore per almeno 4-6 ore o comunque conformemente a quanto indicato dal manuale d’uso del prodotto indicato dal tuo applicatore.
  • Ogni volta che si ripongono le lenti nel portalenti, metti del liquido nuovo e, dopo ogni utilizzo, svuota e fai asciugare il contenitore.
  • Chiudi sempre i tappi delle soluzioni di manutenzione.
  • I portalenti vanno puliti frequentemente con la soluzione per le lenti a contatto, lasciati asciugare quando sono vuoti e sostituiti periodicamente (almeno ogni mese).
  • Non lavare mai le lenti o il contenitore con acqua corrente (rubinetto o altro).
  • Getta le lenti monouso dopo ogni utilizzo.
  • Sostituisci  le lenti alla scadenza e dopo il periodo di vita programmato dall’apertura, anche se le lenti non vengono utilizzate.
  • Se le lenti non vengono utilizzate, effettua il ciclo di pulizia almeno ogni due-tre giorni.
  • Evita l’uso delle lenti durante il bagno al mare o in piscina. Se strettamente necessario e se indicato dallo specialista utilizza solo delle lenti monouso, proteggendo gli occhi dal contatto con l’acqua tramite occhialini stagni e gettando via le lenti subito dopo l’uscita dall’acqua. L’utilizzo di lenti a contatto quando persiste il rischio di contatto con acqua deve essere autorizzato da un medico oculista, deve essere riservato a casi rari e non diversamente risolvibili (ad es. giocatori di pallanuoto professionisti) ed il portatore deve essere costantemente monitorato dal medico. Leggi questo interessante articolo sui rischi connessi all’uso delle lenti a contatto in acqua.
  • Non utilizzare le lenti oltre il tempo giornaliero specificamente indicato del vostro contattologo. Se si ha bisogno di superare le ore concordate è necessario parlarne con lo specialista per valutare se la lente in uso è idonea o se deve essere cambiato il materiale della stessa.
  • Evita di dormire con le lenti,  salvo che esse siano del tipo adatto a tale utilizzo e sempre previo indicazione del professionista che ti segue.
  • In caso di esposizione al sole proteggi gli occhi con occhiali idonei e le cui lenti siano con protezione UV anche se la lente a contatto ha già una protezione UV. La lente a contatto protegge infatti la zona centrale dell’occhio (cornea e strutture sottostanti) ma non la periferia (congiuntiva, palpebra e annessi).
  • Togli subito le lenti a contatto se senti fastidio, se hai occhi arrossati o non vedi bene. Se il problema persiste dopo aver tolto le lenti contatta il tuo applicatore o un professionista quanto prima.

L’immagine in apertura dell’articolo riporta le indicazioni sintetiche standard della SOptI – Società Optometrica Italiana che rappresenta il riferimento standard per l’optometria e la tecnica di lenti a contatto in Italia.

Orari di apertura

PORTO SAN GIORGIO 

LUNEDI'
16:30 ~ 20:00

MARTEDI’ – SABATO
09:00 ~ 13:00      16:00 ~ 20:00
PORTO SANT'ELPIDIO

MARTEDI’ – SABATO
09:30 ~ 13:00    16:30 ~ 20:00
info@otticaomega.it
© Copyright 2020 - Ottica Omega -  E' vietata la riproduzione del materiale testuale e delle foto non di pubblico dominio contenute in questo sito salvo preventiva autorizzazione scritta di Omega srl 
envelopephone-handsetmap-marker linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram